Il segreto della felicità

La felicità è qualcosa che tutti vogliamo, tutti la cerchiamo ma in pochi sanno come raggiungerla

Oggi, siamo costantemente bombardati da messaggi che ci dicono che per essere felici dobbiamo avere le cose giuste, il partener giusto, il fisico perfetto e scolpito, lo smartphone di ultima generazione…insomma tutta una serie di target esterni che dovrebbero renderci felici. E noi ci impegniamo in questa ricerca! Presto, però, scopriamo che quando raggiungiamo queste cose, in realtà non cambia niente. Possiamo sentirci felici e soddisfatti ma solo per un breve intervallo, nel lungo periodo la situazione rimane la stessa.

Perchè?

C’è una cosa che bisogna sapere: il nostro cervello, che utilizziamo per organizzare la nostra vita, per raggiungere i nostri target, non sa dirci a priori se e quando saremo felici. Non possiamo sapere cosa ci farà felici se prima non la proviamo, solo l’esperienza ci insegna che una determinata cosa ci rende felici.

Stare seduti a fantasticare su quanto potremmo essere felici avendo questa o quella cosa, non serve, perchè non abbiamo provato realmente quelle cose e quindi non possiamo sapere se la nostra vita ne uscirà migliorata da quell’esperienza, in questo senso non si possono fare previsioni!

37470794-casual-giovane-uomo-che-pensa-con-una-nube

 

C’è poi un altro motivo per cui il nostro cervello ci rende le cose difficili, nella ricerca della felicità. Quando raggiungiamo un obiettivo, otteniamo una scarica di dopamina nel cervello,  un neurotrasmettitore che ci regala la sensazione di essere felici, euforici per il risultato raggiunto. Una volta che l’obiettivo è stato raggiunto, però, torniamo al punto di partenza, la dopamina diminuisce e ci sentiamo uguali a prima. Questo ci inganna, perchè ci porta a pensare che più obiettivi raggiungiamo più felici saremo. In realtà, quello che stiamo facendo è di sovraccaricarci e di esaurire le nostre energia alla ricerca spasmodica della felicità.

Allora qual è la vera chiave della felicità?199fc736011c83a52c5f82873d94acdc

La cosa divertente è che questa ricerca richiede solo una semplice consuetudine: essere curiosi! Ebbene sì, la curiosità ci renderà felici.

La felicità non è solo inseguire le cose di successo, imitare le persone di successo. La curiosità è la chiave per cercare la felicità, fare un passo in avanti, verso uno qualsiasi dei tuoi obiettivi, con curiosità aiuta a tenere un senso di meraviglia verso la vita. La curiosità può farti scoprire aspetti che non avevi immaginato rispetto a te stesso, agli altri, al mondo.

Ognuno di noi ha un dialogo interno, molto potente, con se stesso, con la parte più intima di sè. Quando questo dialogo si tinge di tinte negative, può creare un mondo interiore ed esteriore più negativo. Rovesciando questi messaggi critici, imparando ad accostarsi ad essi con curiosità, senza giudizio possiamo provare un senso di calma e padronanza, perchè ci rendiamo conto di tutto ciò che ci blocca nella ricerca della nostra felicità. Conoscendo il nostro lato negativo, conoscendo ciò che ci ferisce, ad esempio quando la situazione che ci crea disagio dipende da una ferita interna del passato, conoscere la ferita diventa la chiave per trasformare le nostre reazioni, per capovolgere le nostre convinzioni negative e trasformare le nostre risposte.

La curiosità ci consente di iniziare un viaggio dove possiamo incontrare un mistero tutto da scoprire, un mistero circa noi stessi, che alla fine ci condurrà ad una maggiore pace e felicità. Imparate ad essere curiosi e imparerete ad essere felici!

curiosity

 

Fonte: Inc. Mgazine – L.Garnett

Lascia un commento