Ci sono situazioni in cui è difficile raggiungere l’obiettivo di una sana alimentazione, e non mi riferisco solo a coloro che si mettono a dieta per perdere chili di troppo, ma anche a quelle persone che per motivi di salute importanti, come il diabete, l’obesità, la celiachia, devono attenersi a delle diete che non riescono a rispettare, non si riesce a seguire il regime alimentare prescritto.
Seguire una dieta è molto difficile, ci si sente limitati, diversi dagli altri (che nella nostra fantasia possono mangiare liberamente quello che vogliono e quanto ne vogliono), si prova un profondo senso di frustrazione e fallimento quando non si raggiungono gli obiettivi di dimagrimento, il senso di colpa per avere ceduto a delle trasgressioni alimentari, il sentimento di estrema fragilità personale rispetto alla dimensione del cibo e del nutrimento, la sensazione di essere deprivati. A questo si aggiungono una serie di effetti psicologici che si possono manifestare quando ci si sottopone a un regime alimentare restrittivo: irritabilità, malumore, depressione, senso di colpa. Questi aspetti Continue reading “Noi e la dieta: è guerra?”