Consulenza On line

La consultazione on line non è una psicoterapia, serve per fare il punto sulla situazione di disagio, analizzare le risorse che è possibile attivare per riportare la persona ad una condizione di benessere.

È possibile richiedere una consultazione psicologica on line, lo strumento da utilizzare è  il programma skype, è gratuito e potete scaricarlo qui: https://www.skype.com , è necessario poter stabilire una comunicazione sia audio che video.

E’ utile ricordare che la consulenza psicologica è detraibile dalle tassa come spesa sanitaria.

Potreste chiedere una consultazione on-line per esempio quando:

  • Per avere delle prime indicazioni su cosa fare per affrontare il problema
  • Se si hanno difficoltà con gli spostamenti, o si preferisce contattare lo psicologo comodamente da casa
  • Quando per lavoro, ci si sposta molto e non si è in grado di garantire una continuità di frequenza nello studio dello psicologo
  • Se si vive all’estero e si preferisce parlare con uno psicologo italiano

Regole per la consultazione on line:

  • Gli incontri on line hanno durata di 50 minuti circa proprio come nello studio dello psicologo
  • Il pagamento è anticipato tramite bonifico bancario e l’importo della consultazione è di 60 euro
  • Per prenotare un appuntamento occorre inviare un messaggio compilando il seguente Form, specificando che si desidera la consulenza on line
  • La connessione video-audio è obbligatoria, obbligatoria è anche la firma per il consenso informato e del modulo per il trattamento dei dati sensibili, che andranno compilati e inviati via mail allo psicologo prima della consultazione.
  • Non si effettuano consultazioni on line a persone minorenni senza il consenso dei genitori, proprio come in studio

Per fissare una consulenza on line potete contattarmi per telefono o email o tramite facebook : trovate tutti i riferimenti alla pagina Contatti o sulla colonna destra della pagina.